Autore: admin

2012_11_22-23-24 Giornate Silane / Vibo Emergency Medicine

San Giovanni in Fiore – 22 Novembre 2012
Vibo Valentia – (
Scuola Allievi Agenti Polizia di Stato) – 23-24 Novembre 2012

Le Giornate Silane dell’Emergenza 2012 – 22 Novembre
Vibo 2012 Emergency Medicine
– 23-24 Novembre

Una nuova alleanza scientifica: SIMEU Calabria – ACSA Nazionale

VIBO EMERGENCY

Ai partecipanti a VIBO Emergency Medicine

Cari partecipanti,

in un momento storico della Sanità calabrese e vibonese in particolare, assurta negativamente, quest’ultima, alle cronache dei mass-media di tutta Italia come degradata e pericolosa per la salute dei cittadini, si colloca il Progetto VIBO Emergency Medicine che si sviluppa in eventi formativi ECM organizzati due volte all’anno a Vibo Valentia presso la Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato.

5° Congresso Nazionale Multidisciplinare ACSA-onlus – Roma

Crown Plaza Rome – St. Peter’s Hotel – 25-27/10/2012
Via Aurelia Antica, 415 – Roma

5° Congresso Nazionale Multidisciplinare ACSA-onlus

ID ECM: 38768 – CREDITI ECM: 18

Corsi Pratici SIMEU

A due anni dall’ultimo Congresso Nazionale, l’ACSA-onlus si prepara alla nuova edizione del convegno, che avrà luogo a Roma, presso la sede del Crown Plaza Hotel, adiacente lo storico parco romano di Villa Pamphili, dal 25 al 27 ottobre.
L’evento sarà, come di consueto, l’occasione per riunire soci provenienti da tutte le delegazioni sparse nel nostro Paese: un momento di incontro, scambio di esperienze, aggiornamento e formazione. La scelta di mantenere invariata la location è dettata da ragioni logistiche, oltre che dall’alto standard dimostrato dallo staff dell’hotel in occasione dello scorso congresso.

Biomarcatori e scompenso cardiaco acuto

La valutazione quantitativa dell’acqua corporea ha un’importante implicazione prognostica, soprattutto in pazienti con patologie acute, quali lo scompenso cardiaco e l’insufficienza renale, al punto che in futuro potrebbe essere considerato un parametro vitale aggiuntivo.

La degenerazione maculare senile

Nella maggior parte dei casi, è una malattia lenta, progressiva e indolore che spesso colpisce entrambi gli occhi, generalmente uno dopo l’altro. Una volta fatta la diagnosi di degenerazione maculare senile, possono trascorrere anche dieci anni prima che si abbia una perdita della visione considerevole.