Autore: admin

Dottore, ho perso il librettino

La terapia anticoagulante orale viene utilizzata nella pratica medica per indurre un processo anticoagulativo controllato del sangue con la finalità di prevenire una trombosi in soggetti a rischio. In Italia i soggetti in TAO superano il milione e, visto il progressivo invecchiamento della popolazione, è presumibile che tale numero debba notevolmente aumentare.

Un messaggio per non morire

Una campagna di informazione e intervento rivolta alla prevenzione della infortunistica stradale, della morte improvvisa, di intervento nelle catastrofi naturali e in vari altri aspetti delle Emergenze Urgenze in Medicina.

Carcinoma prostatico

Nel corso degli anni ’90, nelle persone di sesso maschile dei paesi occidentali il carcinoma della prostata (CaP) ha progressivamente superato il cancro al polmone in termini di incidenza. Nel 2008 sono stati registrati in USA 190.000 nuovi casi di CaP con relativi 29.000 decessi.

Alcuni tristi pensieri sulla Medicina Difensiva: paura o alibi? La Carta di Saint Vincent

Si è registrata negli anni recenti in Italia una situazione che deriva dalla massificazione della medicina che ha, in parte, perso la sua funzione empatica e relazionale e, come logica conseguenza, dalla lievitazione di un contezioso tra medico e paziente. Il medico, specie se giovane e all’inizio della carriera, si è visto giudicato e sorvegliato costantemente dalla Magistratura, non sempre in modo sereno, realistico e obiettivo per il fatto oggi che l’errore nella prestazione sanitaria viene considerato inaccettabile in ragione degli sviluppi della scienza medica.

Il cervello e la sua modificabilità

Fino a non molti anni fa era opinione comune credere che il cervello, in quanto macchina straordinaria e altamente complessa, non fosse modificabile e le sue cellule, i neuroni, fossero destinati a una progressiva ma inesorabile morte, più accentuata dopo i venticinque anni. Finalmente, alle soglie del terzo millennio, si è confermato una volta per tutte che il sistema nervoso è in grado di modificare la propria struttura in risposta sia agli stimoli provenienti dall’organismo sia a quelli provenienti dall’ambiente esterno.

2012_5_4-5 Rischio cardiovascolare globale – Perugia

Perugia – (Centro Congressi “La Posta del Donini”) – 4-5/5/2012
Rischio cardiovascolare globale (Programma)

Rischio cardiovascolare globale: nuovi approcci diagnostici e terapeutici

L’ipertensione arteriosa è una condizione morbosa molto diffusa nei paesi occidentali e rappresenta il principale fattore di rischio per eventi cardio e cerebrovascolari. Si presenta raramente come fattore di rischio isolato rispetto ad altri fattori di natura aterogenica con i quali essa si associa determinando una condizione di potenziamento reciproco che accresce l’entità del rischio soggettivo.

2011_12_9-10 Vibo Emergency Medicine – Vibo

Vibo Valentia – (Scuola Allievi Agenti Polizia di Stato) – 9-10/12/2011
Vibo 2011 Emergency Medicine

Una nuova alleanza scientifica: SIMEU Calabria – ACSA Nazionale

Cari Amici ,

in un momento storico della Sanità calabrese e vibonese in particolare, assurta negativamente, quest’ultima, alle cronache dei mass-media di tutta Italia come degradata e pericolosa per la salute dei cittadini, si colloca il Progetto VIBO Emergency Medicine che si sviluppa in eventi formativi ECM organizzati due volte all’anno a Vibo Valentia presso la Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato.