Categoria: Eventi ECM

2017 Set-Ott-Nov – L’importanza di una diagnosi precoce – Roma

L’importanza di una diagnosi precoce: dalle malattie metaboliche alle malattie rare Evento itinerante Roma Ambulatorio Biagio Valente – 16 settembre 2017Ambulatorio Claudio Prono – 14 ottobre 2017Ambulatorio PAsquale Micò – 28 ottobre 2017Ospedale M.G. Vannini – 18 novembre 2017 Per informazioni e iscrizioni potete scaricare qui il programma.   Evento...

2017_10_19-21 – Congresso GIEC-ACSA – Napoli

GIEC – ACSA-onlus XXII CONGRESSO NAZIONALE GIECVIII CONGRESSO NAZIONALE ACSA “Dalle emergenze alle cronicità” Napoli – 19-21 ottobre 2017 Centro Congressi Federico IIVia Partenope, 36 – Napoli   ISCRIZIONE Le iscrizioni al Congresso Nazionale GIEC-ACSA possono essere effettuate esclusivamente mediante l’utilizzo dell’apposito allegato. Per effettuare il download del file .pdf...

2017_2_23-25 – II Festival del Giornalismo Alimentare – Torino

II Festival del Giornalismo Alimentare Torino – 23-25 febbraio 2017 Biblioteca Nazionale Piazza Carlo Alberto, 3 – Torino Dal 23 al 25 febbraio nella cornice storica della Biblioteca Nazionale di Piazza Carlo Alberto 3, si svolgerà la seconda edizione del Festival del Giornalismo Alimentare. Un momento di riflessione sulla qualità...

2017_04_08 – I ritmi della vita – Roma

Roma – Auditorium Ospedale Madre Giuseppina Vannini
Via Labico, 74
8 aprile 2017

I ritmi della vita

Razionale del Convegno
Programma del Convegno

Razionale del Convegno

“I ritmi della vita” rappresenta ormai da anni un appuntamento annuale per l’ACSA (Associazione Cardiologi e Specialisti Ambulatoriali). E’ un titolo che racchiude un idea di attenzione all’ ascolto del nostro corpo e di quelli che chiamiamo parametri vitali: atti respiratori, frequenza cardiaca, pressione arteriosa, temperatura corporea etc. Il paziente e sapiente ascolto di questi segnali porta alla comprensione dei più segreti meccanismi fisiopatologici sottesi al corretto funzionamento del corpo umano. Nelle malattie più gravi può capitare che tale sommessa melodia si possa trasformare un fastidioso disturbo o addirittura in rumore acuto in grado di alterare la nostra stessa capacità di percepire. La corretta interpretazione di questi segnali del corpo umano sono alla base di qualsiasi diagnosi in qualunque patologia e delle conseguenti decisioni terapeutiche da attuare.

7° Congresso Nazionale Multidisciplinare ACSA-onlus – Roma

Auditorium dell’Ospedale Madre Giuseppina Vannini Roma il 4-5 novembre 2016 Programma Congresso Locandina Congresso Programma Sezione AISC Il Congresso Nazionale ACSA è da sempre una occasione di incontro dei soci di tutte le delegazioni regionali. È un momento di condivisione delle varie esperienze scientifiche ed assistenziali e di miglioramento delle...